
Oramai nel campo del condizionamento quasi la globalità dei condizionatori sono dotati di raffreddamento e pompa di calore, in modo tale che l’impianto di climatizzazione possa essere utilizzato sia in estate, sia in inverno. Le pompe di calore funzionano grazie a diversi principi fisici, ma sono classificate in base alla loro applicazione (trasmissione di calore, fonte di calore, dispersore di calore o macchina refrigeratrice).
Si realizza così la possibilità di "climatizzare" un ambiente per un intero anno (condizionamento estivo e riscaldamento invernale) con un unico sistema. La pompa di calore, come è peraltro riconosciuto dalle specifiche leggi sul risparmio energetico (L.308/82, L. 9/91, L.10/91 e relativi regolamenti di attuazione),è un sistema che può realizzare un reale uso razionale dell’energia poiché: